Visita Gastroenterologica e Proctologica
La visita gastroenterologica e proctologica può risultare necessaria nel caso di manifestazioni di particolare disturbi, per il trattamento delle patologie che colpiscono l’apparato gastroenterologico e quelle che interessano il retto e l’ano
Visita Gastroenterologica e Proctologica
Visita Gastroenterologica
La visita gastroenterologica consente di diagnosticare, prevenire e curare patologie a carico degli organi che formano l’apparato gastrointestinale quali lo stomaco, il colon, l’esofago, l’intestino, il retto, il fegato e il pancreas. Una accurata visita specialistica, accompagnata da esami strumentali e di laboratorio, permette di individuare una cura valida o continuare ad indagare mediante lo svolgimento di esami specialistici. La visita prevede sostanzialmente due fasi: la prima con la percussione, palpazione, e auscultazione dell’addome da parte dello specialista che in tal modo determinerà la condizione di salute di tutti gli organi. Un’eventuale seconda fare prevede di effettuare ulteriori accertamenti specialistici ed esami in base al sospetto diagnostico.
Visita Proctologica
La visita proctologica viene eseguita nella cura delle patologie che interessano il retto e l’ano. Oltre ai pazienti con malattia proctologica già nota, si può essere inviati al proctologo dal proprio medico curante per accertare la natura di sintomi a carico del retto e dell’ano come dolore, sanguinamento, prurito, secrezioni purulente, tumefazioni. La visita prevede un’ispezione ed esplorazione rettale per valutare la presenza o meno di alterazioni anatomiche e a seconda dei casi possono essere richiesti ulteriori appronfodimenti specialistici con esami strumentali e di laboratorio
- Disturbi frequenti sono bruciori di stomaco, mal di pancia, nausea, difficoltà nella digestione, stipsi insorta di recente, perdite di sangue
- Patologie del tratto digestivo superiore come il reflusso gastro-esofageo, gastriti croniche o attive, ulcere gastriche o duodenali
- Patologie del retto e del canale Anale: emorroidi, ragadi e ascessi anali, fistole sacrococcigee, fistole perianali, polipi rettali e prolasso rettale
- Sintomatologia a carico di uno o più organi dell'apparato digerente
- Riconoscere e trattare disturbi di tipo proctologico
- Diagnosi, terapia e accertamenti specialistici
- Approfondimenti strumentali
- Gastroenterologica con ecografia completa dell'addome
- Proctoscopia e anorettoscopia
Prenota subito
Heart Team
Treatments Price List
Chiama e prenota ora
Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale