Visita Angiologica
La visita angiologica viene effettuata per valutare complicazioni a livello circolatorio con diagnosi e trattamento delle patologie che interessano il sistema sanguifero (cuore, arterie, vene e capillari) e quello linfatico
Visita Angiologica
La visita angiologica, associata a diagnosi strumentale, verifica la presenza di eventuali patologie a carico dei vasi sanguigni. L’angiologo studia l’anamnesi del paziente per individuare fattori di rischio circolatorio, ma il controllo vero e proprio è quello di analisi delle vene e arterie più esposte alla ricerca del cosiddetto soffio arterioso, sintomo di un problema più grave.
Patologie arteriose e venose con diagnostica non invasiva ed eco-color-doppler. Le patologie più comunemente correlate allangiologia sono: l’nsufficienza venosa cronica, vene varicose, trombosi venosa superficiale e profonda, teleangectasie, linfedema, ulcere vascolari, arteriopatia obliterante sclerotica delle arterie degli arti inferiori, arterosclerosi delle arterie renali, dilatazioni e aneurismi dell’aorta addominal, arteriopatie del distretto Iliaco
- EcoDoppler venoso e arterioso su arti inferiori e superiori e le sclrerosanti. EcoDoppler carotidi (TSA), aorta addominale e arterie renali
- La visita angiologica e l’ecocolordoppler sono strumenti fondamentali per accertare o escludere il sospetto di disfunzioni circolatorie
- Anamnesi del paziente per individuare fattori di rischio circolatorio, controllo e analisi clinica delle vene e arterie
- Diagnosi malattie vascolari e diagnostica
- Patologie congenite o acquisite di arterie, vene e vasi linfatici
- Studio morfologico delle sedi di stenosi ed indagine flussimetrica
- Diagnostica non invasiva arteriosa e venosa
- Funzionamento del sistema circolatorio
Prenota subito
Heart Team
Treatments Price List
Chiama e prenota ora
Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale