
Elettroencefalogramma
L’elettroencefalogramma (EEG) permette di analizzare l’attività elettrica del cervello, il cui ritmo risulta alterato in caso di anomalie. Esame assolutamente indolore e non invasivo.
- Registra i segnali elettrici del cervello utilizzando piccoli dischi metallici (chiamati elettrodi) attaccati al cuoio capelluto
- L'EEG rimane uno strumento paraclinico essenziale per la valutazione delle crisi epilettiche
- Insieme all TAC e la risonanza magnetica, può essere utilizzato anche per la diagnosi del morbo di Alzheimer
Elettroencefalogramma (EEG)
L’elettromiografia (EEG) è un esame diagnostico che consente di valutare la salute dei muscoli e delle cellule nervose che li controllano (motoneuroni). I risultati di un esame possono rivelare disfunzioni nervose, disfunzioni muscolari o problemi con la trasmissione del segnale nervo-muscolo
Esame diagnostico che effettua una registrazione dell’attività cerebrale. Durante questo test indolore, piccoli sensori vengono attaccati al cuoio capelluto per captare i segnali elettrici prodotti dal cervello. Segnali che vengono poi registrati da una macchina ed saminati da un medico. Un esame EEG può essere utilizzato per aiutare a diagnosticare e monitorare una serie di problemi che colpiscono il cervello. L’elettroencefalogramma registra i segnali elettrici inviati tra le cellule cerebrali. Questa attività elettrica viene visualizzata su un computer sotto forma di “onde cerebrali”, che vengono interpretate da un medico specialista. Se c’è qualcosa di insolito nell’attività elettrica del cervello, l’anomali verrà visualizzata nella registrazione EEG.
Patologie e richiesta esame EEG
I sintomi e le patologie che possono portare un medico a prescrivere un elettroencefalogramma possono includere convulsioni (attacchi), problemi di memoria, disturbi del sonno, encefalopatia e demenza, come nel morbo di Alzheimer. Ma l’uso principale di un elettroencefalogramma è quello di rilevare e indagare l’epilessia, una condizione che provoca crisi epilettiche ripetute. Un EEG aiuterà il tuo medico a identificare il tipo di epilessia, cosa potrebbe scatenare le convulsioni e il migliore per trattarla.
- Sintomi che possono indicare un disturbi al cervello
- Misura i potenziali elettrici assoluti generati dai neuroni della sottostante corteccia cerebrale
- L'esame consente di registrare gli impulsi elettrici prodotti dalle cellule cerebrali
- Esame sicuro e senza rischi. Può essere effettuato anche in gravidanza e dai neonati
Treatments Price List
Prenota subito
Heart Team
Chiama e prenota subito
Telefona e prenota in modo semplice e veloce un esame diagnostico o una visita specialisrica nel nostro centro clinico