Le residenze sanitarie assistenziali (RSA) sono strutture residenziali finalizzate a fornire ospitalità, prestazioni sanitarie, di recupero funzionale e di inserimento sociale, ma anche di prevenzione dell’aggravamento del danno funzionale, a utenti affetti da malattie croniche o da patologie invalidanti, non autosufficienti e non assistibili a domicilio, e che pur tuttavia non necessitano di ricovero in strutture ospedaliere o di riabilitazione globale.
Le RSA concorrono alla realizzazione di un sistema organico di servizi sociosanitari nel territorio regionale a favore delle persone anziane e di soggetti adulti non autosufficienti e delle loro famiglie, in grado di rispondere ai loro specifici bisogni e di contrastare il ricorso improprio alla ospedalizzazione.
In questa ottica la RSA Villa Adelchi offre ai loro ospiti:
- Sistemazione residenziale con una connotazione il più possibile familiare, organizzata in modo da rispettare il bisogno individuale di riservatezza e di privacy e da stimolare al tempo stesso la socializzazione tra gli ospiti;
- Interventi medici, infermieristici e riabilitativi necessari a curare le malattie croniche e le loro riacutizzazioni e a prevenirne il danno ulteriore;
- Assistenza individualizzata orientata alla tutela e al miglioramento dei livelli di autonomia, al mantenimento degli interessi personali e alla promozione del benessere.
In particolare, tali interventi, fortemente integrati in un continuum di cure di carattere sanitario e sociosanitario, sono diretti:
- a contrastare la perdita di autonomia, condizione che impedisce la permanenza della persona nel proprio domicilio o non ne consente il rientro dopo un periodo di ricovero in un presidio ospedaliero o in una struttura territoriale di riabilitazione globale a ciclo continuativo;
- al recupero psicofisico e al mantenimento delle capacità residue, in vista del reinserimento nel proprio domicilio e nella comunità di appartenenza.
Villa Adelchi è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per 60 posti letto di RSA per anziani
MODALITA’ D’ACCESSO
Per accedere al centro di riabilitazione ed al ricovero RSA e in Casa Protetta è necessaria la prescrizione compilata sul modulario S.S.N del medico di famiglia, corredata dall’autorizzazione dell’A.S.P. – Distretto Sanitario ove è residente l’utente. Si accede tramite prescrizione specialistica territoriale o impegnativa M.M.G.